Padova - Palazzo della Ragione, antico tribunale cittadino
Padova - La pietra del vituperio, "misura alternativa" del 1231
Venezia - Palazzo Grimani, sede della Corte d'appello
Venezia - Palazzo Diedo, già sede del Tribunale di sorveglianza
Venezia - Palazzo Diedo - Allegoria della Giustizia
Venezia, Rialto – La Giustizia
Verona - Cortile del tribunale
Verona - Palazzo della Ragione, tribunale cittadino fino al 1985
Verona - La sede dell'Ufficio di sorveglianza, nella Cittadella della giustizia
NEWS/AVVISI
AVVISO
"Bando Esperti triennio 2020-2022 - Completamento della procedura di acquisizione della domanda"
Riservato agli aspiranti che hanno concluso, nei termini previsti dal bando, la registrazione e la compilazione on-line del Form" Link al documento
BANDO
per la nomina e la conferma degli Esperti dei Tribunali di Sorveglianza per il triennio 2020-2022 Link al bando
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Il Dipartimento Gioventù e Servizio Civile Nazionale (SCN) ha finanziato i progetti presentati dalla Direzione Generale per l’esecuzione penale esterna e di messa alla prova del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità per 86 volontari da impiegare presso le 30 sedi dell’Esecuzione Penale Esterna
"Mettersi in prova pensando al futuro" è il progetto locale presentato dall'Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, per n° 4 volontari
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n° 49 del 28/02/2018, il Decreto Interministeriale relativo all'adeguamento dei limiti di reddito ai fini dell'ammissione al Patrocinio a spese dello Stato
Si comunica, ai fini dell'emissione del decreto di liquidazione relativo al compenso del difensore di condannato ammesso al Patrocinio a spese dello Stato, che la scheda anagrafica, da compilare e trasmettere a questo Tribunale a cura del difensore, è stata oggetto di modifica
Presso il Tribunale di Sorveglianza di Venezia e gli Uffici di Sorveglianza di Padova e Verona sono disponibili posti per
TIROCINIO FORMATIVO RISERVATO AI LAUREATI IN GIURISPRUDENZA
L'art. 73 del D.L. 69/2013, convertito, con modificazioni, nella Legge 98/2013, prevede che i laureati in giurisprudenza aventi i prescritti requisiti possano accedere, a domanda e per una sola volta, ad un periodo di formazione teorico pratica presso gli uffici e i tribunali di sorveglianza della durata complessiva di 18 mesi.
A partire dal 6 ottobre 2015 le udienze di questo Tribunale di Sorveglianza verranno celebrate presso l’Aula C (Aula d’Assise), situata nell’edificio 1,al Piano Terra, sempre all'interno della Cittadella della Giustizia a Piazzale Roma
IMPORTANTE
Caselle di Posta Elettronica Certificata e di Posta Elettronica Ordinaria in uso al Tribunale e all'Ufficio di Sorveglianza di Venezia
Nota del Coordinamento Nazionale dei Magistrati di Sorveglianza relativa alla sentenza Torreggiani e altri c. Italia emessa l'8 gennaio 2013 dalla Corte Europea per i diritti dell'uomo