Oggetto: Bando per la presentazione della domanda di nomina e conferma ad esperto del Tribunale di Sorveglianza per il triennio 2023 – 2025
Si pubblica la documentazione relativa all'oggetto, segnalando che per il Tribunale di Sorveglianza di Venezia dovranno essere nominati numero 22 esperti di sorveglianza.
Si informa l'utenza che nella giornata di venerdi 30 maggio 2025, dalle 09:30 alle 11:30, le cancellerie di questo Tribunale rimarranno chiuse per assemblea sindacale del personale amministrativo
ATTENZIONE: MALFUNZIONAMENTO CASELLE PEC
Si informa l'utenza che da lunedi 13 gennaio 2025, a causa di un problema di natura tecnica, in corso di risoluzione da parte del gestore Infocert, alcune caselle PEC in uso al Tribunale di sorveglianza e all'Ufficio di sorveglianza di Venezia non ricevono correttamente i messaggi di posta.
BANDO
per la nomina e conferma degli Esperti per il Tribunale di sorveglianza - triennio 2026-2028
Provvedimento del 28/07/2021 a firma del Presidente avente ad oggetto: "Modifica dell'orario di apertura al pubblico delle cancellerie del Tribunale e dell'Ufficio di Sorveglianza di Venezia tra l'1/08/2021 e il 30/09/2021"
Provvedimento del 28/01/2021 a firma del Presidente avente ad oggetto: "Misure organizzative per la gestione delle udienze collegiali dal 1 febbraio al 30 aprile 2021
Provvedimento del 16/11/2020 a firma del Presidente recante "Misure organizzative per la gestione delle udienze collegiali del Tribunale di Sorveglianza di Venezia a seguito del D.L. n. 137 del 28/10/2020 e della Circolare del C.S.M. del 4/11/2020
Modalità telematiche, per il deposito presso la cancelleria del magistrato competente, delle richieste di liquidazione dei compensi spettanti al difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello stato e al difensore d’ufficio ai sensi del D.P.R. 115/2002
Avviso urgente: regole da rispettare per l'accesso, la circolazione e la permanenza negli uffici giudiziari durante il periodo di emergenza sanitaria da COVID-19
Misure organizzative per contenere il rischio sanitario di contagio da coronavirus Covid-19 Link al documento
Delibera del C.S.M.
Nomina e conferma Esperti di Sorveglianza - triennio 2020 - 2022 Link al documento
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Nazionale ha finanziato il progetto nazionale "SEGUICI: per un impegno responsabile nella giustizia di comunità" presentato dalla Direzione Generale per l’Esecuzione Penale Esterna e di Messa alla Prova del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, per 42 posti di volontario da impegnare, sia a livello centrale che locale, presso gli 11 uffici interdistrettuali di esecuzione penale esterna adulti. 4 sono i volontari destinati all'Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Venezia
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n° 49 del 28/02/2018, il Decreto Interministeriale relativo all'adeguamento dei limiti di reddito ai fini dell'ammissione al Patrocinio a spese dello Stato
Si comunica, ai fini dell'emissione del decreto di liquidazione relativo al compenso del difensore di condannato ammesso al Patrocinio a spese dello Stato, che la scheda anagrafica, da compilare e trasmettere a questo Tribunale a cura del difensore, è stata oggetto di modifica
Presso il Tribunale di Sorveglianza di Venezia e gli Uffici di Sorveglianza di Padova e Verona sono disponibili posti per
TIROCINIO FORMATIVO RISERVATO AI LAUREATI IN GIURISPRUDENZA
L'art. 73 del D.L. 69/2013, convertito, con modificazioni, nella Legge 98/2013, prevede che i laureati in giurisprudenza aventi i prescritti requisiti possano accedere, a domanda e per una sola volta, ad un periodo di formazione teorico pratica presso gli uffici e i tribunali di sorveglianza della durata complessiva di 18 mesi.
A partire dal 6 ottobre 2015 le udienze di questo Tribunale di Sorveglianza verranno celebrate presso l’Aula C (Aula d’Assise), situata nell’edificio 1,al Piano Terra, sempre all'interno della Cittadella della Giustizia a Piazzale Roma
Altra giurisprudenza sul Tribunale di Sorveglianza di Venezia pubblicata dalla "American Academy of Forensic Sciences"
Nota del Coordinamento Nazionale dei Magistrati di Sorveglianza relativa alla sentenza Torreggiani e altri c. Italia emessa l'8 gennaio 2013 dalla Corte Europea per i diritti dell'uomo